04 Apr La cultura batte la mafia
La frase di A. Caponetto “La mafia teme la scuola più della giustizia” si collega all’altra citazione “L’istruzione toglie l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa”, vogliono dire che il modo migliore per combattere la mafia è diffondere la cultura e l’istruzione nelle zone in cui questa organizzazione è presente, in modo tale che le persone possano essere più consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri. Spesso infatti coloro che si associano alle organizzazioni criminali altro non sono che persone ignoranti con gravi problemi economici derivanti dalla mancanza di lavoro, che a sua volta non si riesce a trovare proprio perché non si ha un titolo di studio. Dare ad una persona la cultura significa darle la possibilità di conoscere bene un determinato problema e valutarne le conseguenze derivanti da comportamenti sbagliati, saper distinguere il bene dal male, ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, ciò che è onesto e legale da ciò che è mafioso. Per questo la scuola è la prima istituzione che i mafiosi cercano di distruggere e la temono ancor più della giustizia.
Matteo Cosenza II D
nessun commento