Graffiti Giornalino online | 2016 marzo
0
archive,date,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

marzo 2016

  • All
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Cinema e Teatro
  • In punta di penna
  • Libri e fumetti
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • my-Tech
  • Scienza
  • Scuola e Città
  • senza categoria
  • Sport
lorenzo-fragola-6-giugno-milano-terranova-e1433160296138
LORENZO FRAGOLA: ZERO GRAVITY

LORENZO FRAGOLA E IL SUO NUOVO ALBUM: ZERO GRAVITY Da quasi tre settimane è uscito il secondo album di Lorenzo Fragola, vincitore dell'ottava edizione di X-FACTOR: Zero Gravity. La cosa che caratterizza l'album è il fatto che le canzoni siano scritte tutte da lui. Il nuovo...

Una settimana sportiva

L’Istituto G. Capograssi ha organizzato nel mese di Febbraio “La settimana dello sport” e noi alunni, potevamo scegliere tra diversi sport e in alternativa c’era anche il corso di cucina. Trenta ragazzi hanno scelto l’arrampicata per mettere alla prova il loro coraggio e la loro forza. II corso...

Torneo di calcetto

I ragazzi di tutte le classi della Scuola Media G. Capograssi parteciperanno al torneo di calcetto organizzato dal prof. Frattolillo. Ogni classe avrà una squadra maschile e femminile. Si organizzerà  una coreografia da ballare all’inizio e alla fine del torneo, il balletto iniziale durerà circa...

IMG-20160225-WA0013
I bambini, i palazzi, la Storia in città.

BAMBINI DI UNA SCUOLA PRIMARIA ALLA SCOPERTA DI ALCUNI PALAZZI STORICI IN CITTA’. Giovedì  25 febbraio 2016 , gli alunni della classe IV A della scuola primaria Lombardo Radice, si sono recati a visitare alcuni dei palazzi storici più importanti di Sulmona. I bambini, accompagnati dall’...

dicembre
DICEMBRE

A dicembre arriva l' inverno magari per noi fosse eterno. A scuola non andiamo, e a giocar ci divertiamo. Cade la neve giù dal cielo e sul terreno forma un velo. Pupazzi di neve noi creiamo e con sciarpa e cappello li decoriamo Nel camin allegra la legna scoppietta per riscaldar la tenera coppietta.      (Valentina...

ottobre
OTTOBRE

A Ottobre sulle montagne nei villaggi si raccolgono castagne. L’uva fermenta già nel tino per diventare un ottimo vino. Vien Ottobre e sopra il cielo di sue nebbie stende il velo. Son spariti i fiori, gli uccelli e le farfalle, nella terra un tappeto si stende di foglie gialle.  (Albina Shala, Lucia Mocanu,...

pioggia
L’ ORIGINE DELLA PIOGGIA

Anni fa il Sole, la Luna, il Vento e le Stelle si accorsero che la Terra stava diventando arida e secca, gli alberi non crescevano più, gli animali morivano e si stava avvicinando la fine del mondo. Allora il Vento, il Sole, le Stelle e la...

novembre
NOVEMBRE

A dicembre arriva l' inverno magari per noi fosse eterno. A scuola non andiamo, e a giocar ci divertiamo. Cade la neve giù dal cielo e sul terreno forma un velo. Pupazzi di neve noi creiamo e con sciarpa e cappello li decoriamo Nel camin allegra la legna scoppietta per riscaldar la tenera coppietta.  (Valentina...

agosto
AGOSTO

Agosto è il mese più caldo dell’ anno, quando tutti in vacanza vanno. Si può andare in collina o in montagna, oppure godersi il mare e la campagna. Poi c’è la festa di mezza estate occasione lieta per grandi abbuffate. Abbondano nei campi pannocchie, angurie e pomodori Che, se li guardi da...

tappa_dettagli_tecnici_planimetria_06
Giro d’Italia 2016

Il nostro territorio si tinge di rosa, il colore simbolo della dueruote. Dopo la primavera del 2012 il carrozzone del Giro d’Italia torna a rallegrare nella novantanovesima edizione gli animi degli appassionati di ciclismo. Quest’anno il Giro d’Italia 2016 inizierà venerdì 6 maggio 2016 nei Paesi...