Graffiti Giornalino online | 2016 aprile
0
archive,date,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

aprile 2016

  • All
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Cinema e Teatro
  • In punta di penna
  • Libri e fumetti
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • my-Tech
  • Scienza
  • Scuola e Città
  • senza categoria
  • Sport
20160412_124951
UN’ ESPERIENZA STRAORDINARIA

Quello che sto per raccontarvi vi sembrerà incredibile… Oggi, 2 marzo 2040, nei laboratori di Fisica Nucleare del “Politecnico” di Torino, penso di essere finalmente riuscito nell'esperimento cui lavoro da tanto tempo e nel quale sono impegnati gli scienziati di tutto il pianeta: finalmente ho...

pumpkin-grab-bw-ray-villafane
Zucche allo stadio

Era una serata come le altre qui a Bruxelles, tutti erano ad assistere alla partita di calcio tra Barcellona e Real Madrid, disputata nello "Stadium Bruxelles", tranne uno. Il vecchio  scienziato pazzo Harmut, che abitava in una vecchia cascina, a fianco allo stadio. Harmut aveva...

perchè-il-cane-lecca-678x381
UNA NUOVA VITA

Era l’anno 1942. Era tornato il solito caldo e silenzioso pomeriggio d’estate. John se ne stava in camera sua senza far niente. Beh, non proprio senza far niente. Stava pensando. Pensava a come poteva essere la sua vita se fosse stato da solo. A distrarlo...

ТулИзг13
SALVATO DALL’AMORE

“Dimitri vieni!”  toccava a me.  La professoressa mi doveva interrogare ed io non potevo fare nulla.  Non volevo dirle che non ero riuscito a studiare poiché non capivo bene la lingua italiana,  per me difficile e complessa! Così,  atterrito, mi alzai e, consapevole che avrei...

DSCN8622
“Libera” scuola in piazza

Scuola Secondaria di 1° Grado “Ovidio” Progetto “Legalità e Costituzione” in collaborazione con L’ Associazione “LIBERA”   Le classi 2^ A, 2^ C, 2^ E hanno partecipato il giorno 21 marzo 2016, presso Piazza 20 Settembre (Sulmona), alla manifestazione  della XXI Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo...

CYRANO DE BERGERAC

L’amore di Cyrano De Bergerac in chiave moderna. E’ questo lo spettacolo teatrale che a Pescara ha tenuto incollati sulle poltrone del teatro d’Annunzio centinaia di studenti della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado“Vico” il 19 gennaio scorso. Uno spettacolo...

La cultura batte la mafia

La frase di A. Caponetto “La mafia teme la scuola più della giustizia” si collega all’altra citazione “L’istruzione toglie l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa”, vogliono dire che il modo migliore per combattere la mafia è diffondere la cultura e l’istruzione nelle zone in...