
27 Gen Una colazione sana
Aumenta il numero di bambini e adolescenti che trascurano il primo pasto della giornata: la colazione. La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, non va mai saltata e bisogna alternare gli ingredienti nei diversi giorni della settimana.
Generalmente l’apporto energetico conferito tra gli alimenti deve essere suddiviso in modo bilanciato tra:
– 45-50% CARBOIDRATI NON RAFFINATI (cereali integrali, frutta fresca e miele grezzo)
– 35% GRASSI
– 15% PROTEINE DI QUALITA’
Quando ci svegliamo il nostro corpo ha bisogno principalmente di glucosio e di acqua di cui bisogna bere almeno due bicchieri.
Fare una colazione sana è quasi più semplice di quelle che più frequentemente siamo abituati a consumare. Sono ottimi: i carboidrati forniti dalla frutta, i carboidrati complessi forniti dalle fette biscottate, il latte scremato e parzialmente scremato, il latte di soia, la frutta secca. Il caffè dovrebbe essere eliminato per abbassare la produzione di cortisolo. La colazione deve apportare almeno il 20% delle calorie giornaliere.
Arianna Balassone e Francesca Calabria
Classe IC Capograssi