
28 Feb OVIDIO A FUMETTI
Quest’ anno, in occasione del bimillenario della morte del poeta sulmonese Ovidio, al quale la nostra scuola è intitolata, assieme ai nostri docenti stiamo leggendo il libro di M. L. Magini “ Metamoforsi e altre storie”. Noi alunni delle classi prime dell’Istituto abbiamo scelto dei miti, li abbiamo analizzati dal punto di vista della struttura e della lingua, abbiamo poi suddiviso il testo in sequenze e le abbiamo trasformate in scene. Alla fine di questa attività di laboratorio, abbiamo realizzato il fumetto con l’uso di un programma apposito. Nel libro si parla di Ezio, un bambino romano che ha la fortuna di ascoltare proprio dalla bocca di Ovidio delle storie tratte dalle “Metamorfosi” tra cui: “ Deucalione e Pirra”, “Narciso”, “ Piramo e Tisbe”, “Fetonte”. Le storie ascoltate sono talmente belle che Ezio ne consiglia la lettura a tutti i compagni. Quest’esperienza didattica è stata motivante e ci ha sicuramente aiutati a sviluppare le competenze linguistiche e digitali come si può vedere dai materiali prodotti: i poster e un libro a fumetti .
Alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado “Ovidio”