
05 Mag Spiderman Miles Morales
Spiderman Miles Morales è un videogioco ambientato in America nei giorni nostri.
La storia è quella di un ragazzo di colore, Miles, che viene morso da un ragno e acquisisce i poteri dell’aracnide. Dopo questo evento, conosce Peter Parker (Spiderman) e comincia a prendere “lezioni” sull’essere Spiderman.
La sua vita viene sconvolta quando in un attentato al municipio del suo quartiere, Brooklyn, il padre, un agente di polizia, viene ucciso da una bomba.
Così, con la famiglia decidono di trasferirsi ad Harlem, un piccolo quartiere di New York apparentemente tranquillo.
Peter Parker invece va in Europa, e giustamente, quando il gatto non c’è, i topi ballano! Un’associazione segreta, l’Underground, decide di colpire e lo fa cercando di sabotare un impianto dell’agenzia Roxxon che avrebbe sfruttato il Nuform, un liquido sperimentale, che porta energia pulita in città per essere usata.
Nel proseguo della storia, l’Underground sabota la stazione dei treni di Harlem e piazza delle bombe sulla ferrovia, ma Miles interviene e salva il distretto di Harlem disinnescandole e distruggendole.
L’Underground, in seguito a questa sconfitta, esegue un attacco durante il festival del distretto e la madre di Miles, Rio, viene ferita al braccio e finisce in ospedale, mentre il ragazzo continua a combattere. Tutto il resto della storia è poi incentrato sulla sconfitta dell’Underground e sulle abilità di Miles, uniche, come l’occultamento, una capacità che gli permette di poter diventare invisibile per poco tempo e che con i componenti trovati nelle casse segrete dell’Underground si può potenziare per aumentarne la durata o le azioni mentre esso è attivo. Un’altra abilità speciale che lo caratterizza è il “potere venom”, il cui il nome è stato ideato dall’amico Gankee: appena Miles lo scopre, decide di chiamarlo così perché “brucia come veleno”. Con questa abilità si apre un mondo di mosse utilizzabili nel gioco, come lo schianto venom, in cui Miles si lancia in aria per colpire il suolo con un pugno venom che danneggi un’area piuttosto che un singolo individuo, stordisce per un breve lasso di tempo e può disabilitare le armi dell’Underground.
Vi invito a provare questo gioco per due motivi: il primo è che la storia di base è avvincente, con sotterfugi e intrighi dei nemici; il secondo è che oltre alla storia principale da seguire, se non vuoi continuarla, ci sono molteplici missioni secondarie e covi da battere: in questi covi i nemici sono tosti, ma offrono anche un senso di relax.
Giuseppe Valeri 2 D