Graffiti Giornalino online | M2: IL CHIP APPLE DEL 2023
16363
single,single-post,postid-16363,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

M2: IL CHIP APPLE DEL 2023

Apple-MacBook-Pro-M2-Pro-and-M2-Max-Stage-Manager-230117_big.jpg.large

23 Mar M2: IL CHIP APPLE DEL 2023

Risale a qualche settimana fa l’annuncio da parte di Apple di M2, che ha dato inizio alla rivoluzionaria generazione dei nuovi chip. Lo ha sviluppato utilizzando la tecnologia a 5 nanometri di seconda generazione. Vengono utilizzati per i nuovi computer con diversi tipi di colorazioni: argento, galassia, grigio, siderale, mezza notte.

Riprogettato attorno al nuovissimo chip M2, MacBook Air è incredibilmente sottile e il suo robusto guscio in alluminio racchiude performance ed efficienza straordinarie. E’ un portatile ultraveloce e ultra versatile per lavorare, giocare, creare, come e quando si vuole.

 Peso                                                                      Spessore

1,24 kg                                                                   1,13 cm

Comoda e silenziosa, ora la Magic Keyboard ha una fila di tasti funzione di dimensioni standard per accedere ai controlli e alle scorciatoie che si usano più frequentemente. Il Touch ID permette di sbloccare il Mac, inserire password e pagare gli acquisti in sicurezza con un solo tocco e il trackpad Force Touch è più grande e perfetto per lavorare con precisione.

Il costo di partenza di oltre 1500 euro non è certamente accessibile a tutti ma le sue prestazioni sono altamente vantaggiose in ambito lavorativo.

Sara Testa, Antonio Ruscitti, Jacopo Di Vito
1D