
06 Apr La Madonna che scappa in piazza
Una delle tradizioni pasquali più famose d’ Italia è la Madonna che Scappa che si svolge a Sulmona, in provincia dell’Aquila la mattina del giorno di Pasqua.
L’ evento viene ospitato nella piazza maggiore della cittadina, Piazza Garibaldi, e mette in scena l’incontro della Madonna con il figlio risorto.
La statua della Madonna è custodita nella chiesa di san Filippo Neri che si affaccia proprio sulla piazza centrale e per questa occasione i membri della Confraternita della Madonna di Loreto sono vestiti tutti di verde; arrivano portando uno stendardo, i tipici lampioncini e le statue di San Pietro e di San Giovanni. Il passaggio dal manto nero a quello verde, simbolo della risurrezione di Cristo, avviene tramite uno speciale meccanismo nascosto nella statua e tutti seguono questo momento con commossa attenzione e partecipazione. Se tutto avviene senza intoppi, secondo la tradizione, l’anno sarà favorevole. Se il meccanismo si inceppa, o le colombe non prendono il volo, o ancora durante la corsa qualcuno inciampa, è considerato brutto segno. Nel 1914 e nel 1940 la statua è caduta, fatalità che sono state ricollegate ai tragici eventi delle due guerre mondiali.
L’appuntamento quest’anno è quindi fissato per domenica 9 aprile alle ore 12,00 in piazza Garibaldi dove la sacra rappresentazione tornerà a rivivere.
Antonio Ruscitti, Jacopo Di Vito, Sara Testa