Graffiti Giornalino online | Il favoloso mondo di Roblox
16378
single,single-post,postid-16378,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

Il favoloso mondo di Roblox

roblox

13 Apr Il favoloso mondo di Roblox

Roblox è una piattaforma con un patrimonio di 4,2 miliardi di dollari, che permette di creare un mondo virtuale dove sé possibile vivere milioni di esperienze 3D.

Gli utenti possono realizzare scenari personalizzati utilizzando ROBLOX STUDIO, uno strumento di design intuitivo che dà la possibilità di produrre mappe, personaggi e magliette.

Roblox è stato creato il 1° settembre 2006 da David Baszucki, noto anche come nome d’arte di builderman; si tratta di un imprenditore, ingegnere e programmatore statunitense, meglio conosciuto come co-fondatore e “CEO”, ovvero capo di Roblox Corporation. La piattaforma in origine consentiva di creare giochi da condividere, ma nel corso degli anni si è evoluta e ha incrementato le sue funzioni.

Il fenomeno di Roblox è davvero molto particolare, soprattutto pensando al fatto che la maggior parte degli utenti che entra nella community viene invitata a giocare da un amico; sulla piattaforma, inoltre, è possibile giocare con youtuber e streamer, per cui una buona parte del successo di Roblox è sicuramente dovuto a loro.

L’app è fantastica, ricca di mappe dove potersi divertire e a volte imparare. Ad esempio alcuni giochi simulano le azioni giornaliere come svegliarsi, fare colazione, dirigersi a scuola o al lavoro, tornare a casa, cenare e poi andare dormire. In questo modo si accumulano punti che consentono di acquistare in modo virtuale prodotti di vario genere.

È possibile anche addomesticare animaletti, vestirli, farli dormire, dar loro da mangiare e portarli a scuola. E si può perfino creare una famiglia e adottare a richiesta i giocatori.

Un aspetto divertente di questa piattaforma è che permette di giocare con gli amici, oppure insieme a sconosciuti, persone di tutto il mondo che si divertono pur trovandosi a centinaia di chilometri di distanza tra loro.

Pallozzi Roberta, Di Loreto Manuela, Del Mastro Michelle – 2° D