Postato alle 16:27h
in
Ambiente
da Alfredo
L’ Abruzzo è considerato il polmone verde del Mediterraneo grazie al suo prezioso patrimonio
naturale costituito dai tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), il
parco della Majella...
Postato alle 16:12h
in
my-Tech
da Alfredo
Roblox è una piattaforma con un patrimonio di 4,2 miliardi di dollari, che permette di creare un mondo virtuale dove sé possibile vivere milioni di esperienze 3D.
Gli utenti possono realizzare...
Postato alle 16:02h
in
Scuola e Città
da Alfredo
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è giunta quest’anno alla sua ventottesima edizione.
Per questa occasione, il 21 Marzo l’associazione Libera, fondata da...
Postato alle 16:16h
in
Scuola e Città
da Alfredo
Una delle tradizioni pasquali più famose d’ Italia è la Madonna che Scappa che si svolge a Sulmona, in provincia dell’Aquila la mattina del giorno di Pasqua.
L’ evento viene ospitato...
Postato alle 15:13h
in
my-Tech
da Alfredo
Risale a qualche settimana fa l’annuncio da parte di Apple di M2, che ha dato inizio alla rivoluzionaria generazione dei nuovi chip. Lo ha sviluppato utilizzando la tecnologia a 5 nanometri...
È stata una settimana ricca di emozioni e tanto divertimento quella che ha coinvolto gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Mazzini- Capograssi”, dal 6 all’11 Febbraio...
Postato alle 15:45h
in
Scuola e Città
da Alfredo
Si conclude con un bellissimo terzo tempo il progetto di Rugby nelle scuole. Si ..perché nel rugby il terzo tempo è allegria e voglia di stare insieme senza rancore, tutti...
Postato alle 15:34h
in
my-Tech
da Alfredo
Spiderman Miles Morales è un videogioco ambientato in America nei giorni nostri.
La storia è quella di un ragazzo di colore, Miles, che viene morso da un ragno e acquisisce i...
Postato alle 15:53h
in
Scuola e Città
da Alfredo
Nell’anno 2021 in Italia sono stati abbandonati più di 50.000 cani e 80.000 gatti. Questi animali rischiano di morire sia per la mancanza di cibo e acqua, ma anche perché...
Postato alle 15:49h
in
In punta di penna
da Alfredo
Mi chiamo Charles Leroy e abito a Lione, Francia.
Era il 28 marzo del 2004, alle ore 19:00, quando mi avviai verso la villa della signora Bonnet.
La signora mi aveva invitato,...