Graffiti Giornalino online | Scuola e Città
64
archive,category,category-scuola-e-citta,category-64,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

Scuola e Città

generico-aprile-2023-124247.large
La Madonna che scappa in piazza

Una delle tradizioni pasquali più famose d’ Italia è la Madonna che Scappa che si svolge a Sulmona, in provincia dell’Aquila la mattina del giorno di Pasqua. L’ evento viene ospitato nella piazza maggiore della cittadina, Piazza Garibaldi, e mette in scena l’incontro della Madonna con...

sportweeck
Una settimana da urlo!

È stata una settimana ricca di emozioni e tanto divertimento quella che ha coinvolto gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Mazzini- Capograssi”, dal 6 all’11 Febbraio 2023. L’iniziativa si è conclusa con le “Squoliadi”, una vera grande festa dello sport durante la...

foto 3
I tre tempi del Rugby

Si conclude con un bellissimo terzo tempo il progetto di Rugby nelle scuole. Si ..perché nel rugby il terzo tempo è allegria e voglia di stare insieme senza rancore, tutti mangiano e festeggiano.       Il fascino e l’importanza  di questa disciplina sportiva sta proprio in questo...

download
NO ALL’ABBANDONO DEGLI ANIMALI

Nell’anno 2021 in Italia sono stati abbandonati più di 50.000 cani e 80.000 gatti. Questi animali rischiano di morire sia per la mancanza di cibo e acqua, ma anche perché potrebbero essere investiti o catturati da qualcuno che ha intenzione di maltrattarli. A volte vengono...

boccone-avvelenato-compressed-1
ATTENZIONE! POLPETTE AVVELENATE

Immaginate di camminare a passeggio con il vostro amico a quattro zampe fino a quando non notate una “polpetta” che sembra quasi normale, per poi scoprire che dentro c’è del veleno per topi! Questo è lo spiacevole incidente accaduto in via Benedetto XV una ventina di...

giorno-della-memoria
LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, nel quale si commemorano tutte le vittime dell’Olocausto e serve a farci riflettere sulle azioni degli uomini nel corso della storia. L’Olocausto, in quanto genocidio degli ebrei, è chiamato più correttamente con il termine “Shoah” che in...

Foto_scuola_Capograssi_2020-2
SCUOLA SECONDARIA I GR. G. CAPOGRASSI – OPEN DAY 2022

Domenica 16 gennaio la Scuola Media Capograssi ha organizzato l’annuale open day, la giornata cioè in cui la nostra scuola ‘’si presenta’’ agli alunni di tutte le scuole elementari della nostra città e dei paesi vicini. È un giorno di festa, la scuola è completamente illuminata,...

capograssi-natale-concerto (1)
CONCERTO DI NATALE 2021

Ogni anno nella nostra scuola, Istituto Comprensivo Mazzini Capograssi, si organizzano dei concerti di Natale. Purtroppo, dallo scorso anno, non è possibile farli dal vivo a causa del Coronavirus che è ancora in circolazione. Negli anni passati sono stati organizzati spettacoli appassionanti e coinvolgenti nel prestigioso...

Locandina evento
Tutti insieme contro il “FEMMINICIDIO“

Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ma da dove ha origine questa ricorrenza? Per scoprirlo, serve tornare indietro al 1960. Il 25 novembre di quell'anno, infatti, tre sorelle furono uccise dagli agenti del dittatore Rafael  Leonidas  Trujillo, a Santo Domingo,...