Graffiti Giornalino online | Istituto Comprensivo “Mazzini-Capograssi”
78
archive,tag,tag-scuola-media-capograssi,tag-78,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.1,vc_responsive
 

Istituto Comprensivo “Mazzini-Capograssi” Tag

  • All
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Cinema e Teatro
  • In punta di penna
  • Libri e fumetti
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • my-Tech
  • Scienza
  • Scuola e Città
  • senza categoria
  • Sport
Apple-MacBook-Pro-M2-Pro-and-M2-Max-Stage-Manager-230117_big.jpg.large
M2: IL CHIP APPLE DEL 2023

Risale a qualche settimana fa l’annuncio da parte di Apple di M2, che ha dato inizio alla rivoluzionaria generazione dei nuovi chip. Lo ha sviluppato utilizzando la tecnologia a 5 nanometri di seconda generazione. Vengono utilizzati per i nuovi computer con diversi tipi di colorazioni: argento, galassia,...

jordan-wallpaper-hd-wallpaper
Il miglior cestista di sempre Michael Jordan

Michael Jordan è nato il 17 febbraio del 1963 a New York negli USA ed è alto 198 cm, un armadio! Lui è cresciuto nel quartiere di Brooklyn, si è interessato di basket fin da bambino e ha provato a giocare per la sua scuola,...

Pelè
Un mito del calcio, Pelè

Edison Arantes do Nascimento, noto come Pelè, è considerato uno dei più grandi calciatori della storia del calcio. Egli è nato il 23 ottobre del 1940 a Tres Coracoes, in Brasile. Pelè ha segnato oltre 1200 gol in carriera considerando le amichevoli, ha vinto tre...

La-gabbianella-e-il-gatto
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.

Il libro è stato scritto dal famoso scrittore Luis Sepùlveda, che purtroppo è venuto a mancare il 16 aprile 2020, durante la pandemia. Lo scrittore nasce il 4 ottobre del 1949 in Cile, scrive molti racconti e poesie, il suo primo romanzo pubblicato nel 1993...

giorno-della-memoria
LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, nel quale si commemorano tutte le vittime dell’Olocausto e serve a farci riflettere sulle azioni degli uomini nel corso della storia. L’Olocausto, in quanto genocidio degli ebrei, è chiamato più correttamente con il termine “Shoah” che in...

Foto_scuola_Capograssi_2020-2
SCUOLA SECONDARIA I GR. G. CAPOGRASSI – OPEN DAY 2022

Domenica 16 gennaio la Scuola Media Capograssi ha organizzato l’annuale open day, la giornata cioè in cui la nostra scuola ‘’si presenta’’ agli alunni di tutte le scuole elementari della nostra città e dei paesi vicini. È un giorno di festa, la scuola è completamente illuminata,...

capograssi-natale-concerto (1)
CONCERTO DI NATALE 2021

Ogni anno nella nostra scuola, Istituto Comprensivo Mazzini Capograssi, si organizzano dei concerti di Natale. Purtroppo, dallo scorso anno, non è possibile farli dal vivo a causa del Coronavirus che è ancora in circolazione. Negli anni passati sono stati organizzati spettacoli appassionanti e coinvolgenti nel prestigioso...

clima
I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Già dall’antichità l’umanità ha percepito i cambiamenti climatici che si sono presentati nel corso della storia. Negli ultimi decenni, però, i mutamenti si stanno manifestando sempre più velocemente a causa dell’aumento delle temperature dell’atmosfera terrestre con conseguenze a tutti i livelli. Assistiamo allo scioglimento dei...

anoressia
I DISTURBI ALIMENTARI

I disturbi alimentari in adolescenza sono tipicamente femminili e sono anoressia e bulimia. La maggior parte delle volte sono causati da crisi adolescenziali o disagi interiori. I dati dicono che l’età più colpita è tra i 12 e i 18 anni, mentre l’età media dell’anoressia...

boxe1
IL PUGILATO

Il pugilato è uno sport di lontane origini, le prime forme sono state riscontrare in un bassorilievo in Iraq, risalente al III millennio a.C.; una scultura ritrovata a Tebe, in Egitto, risalente al 1350 a.C. mostra due pugili e diversi spettatori. Questi venivano sempre raffigurati...